Pubblicato il IV rapporto sulla condizione femminile in Puglia
12 marzo 2015
Il Rapporto ci consegna una rappresentazione quantitativa e qualitativa in alcuni ambiti della vita economica e sociale nella consapevolezza che la parità fra i generi e la conciliazione vita lavoro sono una questione collettiva che riguarda gli uomini quanto le donne, le famiglie quanto le imprese, i contesti produttivi quanto i sistemi urbani e che solo modelli basati su nuove modalità relazionali, nuovi patti tra uomini e donne, tra generazioni, una permanente integrazione tra politiche possono promuovere una maggiore equità e coesione sociale.
Quest'anno il rapporto si sofferma su
- le dinamiche in atto nella struttura della popolazione e nell'evoluzione della condizione familiare;
- il livello di istruzione e di occupazione delle donne e la relazione fra titoli di studio e formazione e opportunità occupazionali coerenti ;
- i servizi presenti sul territorio a sostegno del carico di cura di famiglie e persone
- la salute di genere, intesa come quell'insieme di interventi preventivi e curativi rivolti prevalentemente al genere femminile.
Download Report
Condividi su 
Torna indietro